

Produzione francese
una storia di incontri
Trone è prima di tutto una storia di incontri e savoir-faire artigianali e francesi. L'incontro di Lionel H e Magdalena, che sorvegliano il talento di Fabien, Jean-Claude e Pascal, all'origine della nostra ceramica ricca di colori. La scoperta di Lionel T, che porta avanti una storia di famiglia nella sua ebanisteria di Arras e che lavora il legno come un artista. Quella di Frédéric, le cui conoscenze del metallo e la precisione dei suoi strumenti di produzione ci consentono di lavorare dei pezzi dalle tolleranze scarse. O ancora quello di Emilie, Antonio, Bertrand, ... le cui competenze sono alla base delle nostre creazioni.

principessa ceramica
La ceramica è un arte ancestrale la cui lavorazione necessita di un savoir-faire raro. La barbottina (impasto iniziale) viene prima colata in uno stampo di gesso, poi viene lasciata ad asciugare per una quindicina di giorni, a seconda delle stagioni. Intanto, avviene la macinazione e la miscela degli smalti per conferire il colore. Una volta terminata l'asciugatura, la smaltatura viene collocata sul pezzo umido che viene cotto a 1270°C per 24 ore, il che dona alla ceramica traslucidità, sonorità e robustezza.
SCOPRI GLI ORIGINALI
il calore del legno
Le nostre tavolette sono fabbricate in legno di frassino, proveniente da foreste eco-responsabili, per il calore che offre il legno quando ci si siede e per il ridotto impatto ambientale rispetto alla plastica. Scolpite in legno massiccio, conservano una marezzatura autentica, oltre ad avere una forma unica. Vengono quindi verniciate, il che conferisce tono e garantisce robustezza e resistenza contro le aggressioni quotidiane dei prodotti per la pulizia.
SCOPRI GLI UNITI
la precisione del metallo
In modo da sottolineare la purezza del design del nostro serbatoio, assicurando, al contempo, solidità e qualità ottimali, i cappucci sono stati lavorati nell'alluminio. Per sublimarli, vengono effettuate quindi operazioni di sbalzo, lavorazione meccanica e incisione. Un ultimo trattamento della superficie, l'anodizzazione, conferisce l'aspetto definitivo nonché una protezione contro urti ed eventuali aggressioni dei prodotti per la pulizia.
SCOPRI CALLIPYGE